Di cosa ti parlo oggi...
- 1 Quanto leggono i tuoi utenti i tuoi contenuti?
- 2 Consiglio #1: usa gli elenchi
- 3 Consiglio #2: usa gli spazi bianchi per concentrare l’attenzione
- 4 Consiglio #3: usa il grassetto e il corsivo per enfatizzare
- 5 Consiglio EXTRA: usa un indice per rendere i contenuti più efficaci
- 6 I contenuti più efficaci sono sempre contenuti in una struttura funzionale
So che sei sempre alla ricerca di consigli su come rendere i tuoi contenuti più efficaci ed arrivare dritto all’interesse dell’utente. Ed eccone qui 3 di cui non puoi fare a meno!
Quanto leggono i tuoi utenti i tuoi contenuti?
On the average Web page, users have time to read at most 28% of the words during an average visit; 20% is more likely. – Jakob Nielsen
Secondo uno studio di Jacob Nielsen, esperto di usabilità, gli utenti leggono al massimo il 28% del contenuto di una pagina web. Il più delle volte si fermano al 20%.
Questo perché i tuoi lettori hanno fretta di arrivare al nocciolo della questione senza perdersi in chiacchiere inutili. Dobbiamo quindi lavorare sulla struttura del nostro contenuto rendendolo “spulciabile”, facilmente scorrevole.
Consiglio #1: usa gli elenchi
Gli elenchi sono efficaci perché schematizzano il contenuto e creano un percorso facilmente leggibile. Crea liste facili e digeribili dall’utente.
Usa le liste:
- Elenchi puntati
- Elenchi numerati
- Numeri nei titoli
Consiglio #2: usa gli spazi bianchi per concentrare l’attenzione
I muri di testo dissuadono l’utente dal leggerne il contenuto.
Frammentare il testo aiuta a creare tante piccole piccole concettuali che l’utente può acquisire senza perdere la concentrazione. Spezza le frasi lunghe e dividi i muri di testo in tanti paragrafi.
Consiglio #3: usa il grassetto e il corsivo per enfatizzare
Per permettere al lettore di arrivare dritto al nocciolo del discorso usa il grassetto e il corsivo per dar maggior valore alle tue parole.
Attento però! Troppo grassetto lo rende meno efficace e il corsivo rischia di interrompere la fluidità della lettura. Usali con parsimonia.
Consiglio EXTRA: usa un indice per rendere i contenuti più efficaci
Come avrai notato ad inizio articolo hai trovato una tabella dei contenuti, un indice con gli argomenti trattati nell’articolo.
Questa tabella può aiutare il lettore a saltare dritto al punto di suo interesse senza perdere tempo a scorrere il testo. Questa tabella aumenta di importanza all’aumentare della lunghezza del contenuto.
Se utilizzi WordPress puoi farlo rapidamente utilizzando questi plugin.
I contenuti più efficaci sono sempre contenuti in una struttura funzionale
Puoi esprimere il concetto più interessante del mondo ma se lo presenti nel modo sbagliato i tuoi lettori non possono fruirne.
Semplice e schematizzato, questo è il segreto. Tu ci riesci a farlo?
Ti potrebbe interessare anche...
14 Maggio 2020
Come comprimere le immagini su WordPress
Nel mio ultimo articolo ti ho parlato dei principi base da seguire per la compressione delle immagini per il tuo sito.…
12 Maggio 2020
Come comprimere le immagini: i 5 fattori chiave
Uno dei fattori che più influenzano la velocità di caricamento del tuo sito web è l'ottimizzazione delle immagini. Oggi…
9 Aprile 2020
Immagine dei link Facebook: come cambiarla in pochi secondi
Stai condividendo un articolo e ti accorgi che l'immagine del link Facebook non va bene e anche se la sostituisci non…